© Studio  R  Asaro  - Alcamo (TP) Piazza Padre Pio di Pietralcina n. 5 - agevolazioni.imprese@studiorasaro.it - P. Iva 02849480815

Studio R Asaro

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie

01b7413befa51bd08ba5fcc70810970bd7f87480
Bando in attivazione 
Data presunta di avvio Gennaio 2025 

Resto al Sud 2.0

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 4 luglio 2024, n. 95, di conversione, con modificazioni, del decreto legge 7 maggio 2024, n. 60.

Il nuovo Decreto Coesione, pubblicato il 7 maggio 2024, introduce una misura innovativa denominata “Resto al Sud 2.0” con l’obiettivo di promuovere la creazione di nuove attività imprenditoriali e libero-professionali, in forma individuale o collettiva, ivi comprese quelle che prevedono l’iscrizione ad ordini o collegi professionali. nei territori del Mezzogiorno.

 

BENEFICIARI

Under 35 in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:

  • condizione di marginalità, di vulnerabilità sociale e di discriminazione, come definite dal Programma nazionale Giovani, donne e lavoro 2021-2027;
  • inoccupati, inattivi e disoccupati;
  • disoccupati destinatari delle misure del programma di politica attiva Garanzia di occupabilità dei lavoratori GOL.

AGEVOLAZIONI

Gli incentivi sono fruibili in via alternativa e consistono in:

  • un voucher a fondo perduto di importo massimo di €40.000,00 che nel caso di acquisto di beni e servizi innovativi, tecnologici e digitali o di beni diretti ad assicurare la sostenibilità ambientale o il risparmio energetico, diventano €50.000 euro;
  • un contributo a fondo perduto fino al 75% su progetti di investimento di importo massimo €120.000,00;
  • un contributo a fondo perduto fino al 70% su progetti di investimento di importo compreso tra €120.000,00 e 200.000,00;

Inoltre, se le iniziative di cui sopra sono destinate ai disoccupati iscritti al programma GOL beneficiari ((della NASpI))tali soggetti possono cumulare i trattamenti in godimento mediante NASpI Anticipata, al fine di utilizzarli come capitale d'avvio da conferire nelle iniziative finanziate.

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Sono ammissibili a finanziamento le seguenti iniziative:

  • erogazione di servizi di formazione e di accompagnamento alla progettazione preliminare per l'avvio delle attività, in coerenza con il Programma nazionale giovani, donne e lavoro 2021-2027 e il programma GOL;
  • tutoraggio, finalizzato all'incremento delle competenze, al fine di supportare i destinatari di cui al comma 3 nelle fasi di realizzazione della nuova iniziativa;
  • interventi di sostegno all'investimento, consistenti nella concessione di incentivi per l'avvio delle attività di cui al comma 2 ai destinatari di cui al comma 3;

Ente Gestore - Invitalia S.p.A.

La pubblicazione del decreto attuativo è prevista nei prossimi mesi. Si prevede che l'incentivo sarà attivo a partire da Gennaio 2025.

Clicca il tasto sotto per scaricare la sintesi del Bando!

292f1f3a06fbcc9de94cc4da139e3d2d8c91e80c
Bando in attivazione

Mini Contratti di Sviluppo

Misura rivolta alle Piccole, Medie e Grandi Imprese del Mezzogiorno d’Italia, per investimenti produttivi nei settori delle tecnologie digitali (e deeptech), delle tecnologie pulite ed efficienti e delle biotecnologie.

a) tecnologie digitali e innovazione delle tecnologie deeptech;

 

b) tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, incluse le tecnologie a zero emissioni nette;

 

c) biotecnologie, compresi i medicinali inclusi nell’elenco dell’Unione dei medicinali critici.

 

AGEVOLAZIONI

 

Le Agevolazioni sono concesse nella forma di contributo a fondo perduto a copertura delle spese ammissibili secondo le seguenti percentuali:

 

a) piccole imprese: 55%;

 

b) medie imprese: 45%;

 

c) imprese di grandi dimensioni: 35%;

 

INVIO DOMANDE

 

Con successivo provvedimento del Ministero saranno fissati i termini per la presentazione delle domande di agevolazione.

Il DL Coesione (che ha previsto misure come Resto al Sud 2.0 – Bando di prossima attivazione) tra le altre misure reca un’interessante novità per le PMI: il Mini Contratto di Sviluppo per gli investimenti tra 5 e 20 milioni di euro. Dotazione iniziale 300 Milioni di euro. 

 

I piani di investimento devono concernere i seguenti SETTORI:

Ente Gestore - Invitalia S.p.A.

Clicca il tasto sotto per scaricare la sintesi del Bando!

© Studio  R  Asaro  - Alcamo (TP) Piazza Padre Pio di Pietralcina n. 5 - agevolazioni.imprese@studiorasaro.it - P. Iva 02849480815

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie