Resto al Sud – Invitalia (clicca sul titolo per scaricare la sintesi del Bando)
Misura rivolta ad Aspiranti Imprenditori, Liberi Professionisti e ad Imprese Esistenti avviate dopo il 21.06.2017
Resto al sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali e il consolidamento di quelle avviate dopo il 21 Giugno 2017 dagli Under 56 nelle regioni del Mezzogiorno. La misura sostiene le attività di produzione di beni e servizi e libera professione. Sono escluse le sole attività agricole.
BENEFICIARI
Aventi meno di 56 anni, residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, al momento della presentazione della domanda (o che vi trasferiscono la residenza dopo la comunicazione di esito positivo del progetto).
AGEVOLAZIONI
Fino a €60.000,00 per il singolo proponente;
Fino a €50.000 per singolo socio di società fino a un massimo di €200.000 (4 soci);
L’agevolazione copre il 100% delle spese ammissibili, nella seguente proporzione:
· 50% Contributo a fondo perduto;
· 50 % Finanziamento a tasso zero, da rimborsare in 8 anni (a partire dal terzo);
Inoltre, a conclusione dell’investimento sono previsti ulteriori €15.000 per i singoli proponenti ed €10.000 per socio per le società.
OBBLIGAZIONI
Per tutta la durata del finanziamento i beneficiari:
· non possono essere titolari di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato o di altra attività d’impresa in esercizio;
· (Per i liberi professionisti): non devono risultano titolari di partita IVA nei 12 mesi antecedenti alla presentazione della domanda, per attività analoga a quella per cui si invia domanda;
SPESE AMMISSIBILI
· Ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili (max. 30%);
· Acquisto di impianti, macchinari, attrezzature (Nuovi di fabbrica);
· Programmi informatici e TIC (sito web);
. Spese di capitale circolante (utenze e canoni locazione, altro, max. 20%).
