Resto al Sud 2.0 – Invitalia (clicca sul titolo per scaricare la sintesi del Bando)
Misura rivolta ad Aspiranti Imprenditori e Liberi Professionisti attualmente disoccupati, inattivi, disoccupati o disoccupati GOL.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 21 Agosto 2025 il Decreto Attuativo della nuova Misura Resto al sud 2.0 rivolta alle iniziative economiche con sede nelle Regioni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Invio delle domande previsto a breve.
FINALITA’
Finalità del presente decreto è la promozione dell'inclusione attiva e dell'inserimento al lavoro mediante specifiche azioni a sostegno dell'avvio di iniziative di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero-professionali dei giovani Under 35, in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
a) essere in una condizione di marginalità, di vulnerabilità sociale o di discriminazione, così come definita dal PN GDL;
b) essere inoccupati, inattivi o disoccupati;
c) essere disoccupati GOL.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Sono ammesse le attività di lavoro autonomo, impresa individuale, società nelle sole forme di s.n.c., s.a.s., s.r.l. e società cooperative, e attività libero-professionali anche nella forma di società tra professionisti.
Per inviare domanda è richiesta la costituzione dell’iniziativa economica nel mese precedente all’invio della domanda, che risulti inattiva alla data di presentazione della stessa.
Tutti i Settori sono ammessi, tranne le iniziative nel campo della produzione primaria di prodotti agricoli, acquacoltura e pesca.
N. B. Possono partecipare come soci, anche soggetti non aventi i requisiti, se il controllo e l'amministrazione della società sono detenuti da soggetti aventi i requisiti.
AGEVOLAZIONI
I soggetti richiedenti possono fruire alternativamente di:
1. VOUCHER A FONDO PERDUTO SUL 100% DELL’INVESTIMENTO E FINO A 40.000,00€, ELEVABILE A €50.000,00;
2. UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 75% DELL’INVESTIMENTO PER PROGETTI DI INVESTIMENTO DI IMPORTO MASSIMO DI 120.000,00;
3. UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 70% DELL’INVESTIMENTO PER PROGETTI DI INVESTIMENTO DI IMPORTO MASSIMO DI 200.000,00;
CARATTERISTICHE DEL VOUCHER DI €40.000,00, elevabile a a euro 50.000,00€ nel caso di acquisto di beni e servizi innovativi, tecnologici e digitali o di beni diretti ad assicurare la sostenibilità ambientale o il risparmio energetico.
SPESE AMMISSIBILI
a) Macchinari, impianti, attrezzature ed arredi nuovi di fabbrica;
b) Programmi informatici e TIC, ivi comprese le licenze d'uso software, la progettazione e sviluppo di software applicativi, di piattaforme digitali e di app;
c) Immobilizzazioni immateriali, quali acquisizione di competenze finalizzato allo sviluppo di prodotti, servizi, processi ad alto contenuto tecnologico, alla progettazione e sviluppo di portali web a scopo promozionale e del visual o digital brand, alla ideazione e realizzazione di marchi e denominazioni (brand naming);
d) consulenze tecnico-specialistiche nell’ambito di investimenti innovativi sopracitati.
TEMPISTICHE DI REALIZZAZIONE
Le spese finanziate tramite voucher devono essere sostenute entro entro nove mesi, fino a un massimo di dodici mesi, dalla data del provvedimento di concessione. Nessun colloquio istruttorio.
CARATTERISTICHE DEI PROGETTI DI INVESTIMENTO FINO A 200.000,00
SPESE AMMISSIBILI
a) opere edili relative ad interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria, nel limite del 50% del programma di investimento ammesso alle agevolazioni;
b) macchinari, impianti, attrezzature ed arredi nuovi di fabbrica;
c) programmi informatici e servizi per le tecnologie dell'informazione e delle telecomunicazioni, ivi comprese le licenze d'uso software, la progettazione e sviluppo di software applicativi, di piattaforme digitali e di app;
d) immobilizzazioni immateriali, con particolare riferimento all'acquisizione di competenze finalizzato allo sviluppo di prodotti, servizi, processi ad alto contenuto tecnologico, alla progettazione e sviluppo di portali web a scopo promozionale e del visual o digital brand, alla ideazione e realizzazione di marchi e denominazioni;
e) consulenze tecnico-specialistiche nell’ambito di investimenti innovativi sopracitati.
TEMPISTICHE DI REALIZZAZIONE
Le spese di cui ai programmi di investimento fino a €200.000,00 devono essere sostenute entro entro sedici mesi, fino a un massimo di venti mesi, dalla data del provvedimento di concessione. Nessun colloquio istruttorio. La valutazione della pratica si conclude entro 90 giorni dall’invio della domanda. Nessun cumulo delle Agevolazioni ammesso, tranne che per l’accesso alla Naspi Anticipata.
